Martedì 16 marzo l’assessore al turismo della Regione Emilia-Romagna Andrea Corsini ha presentato in commissione economia un progetto di legge proposto dalla giunta Bonaccini che prevede due milioni di euro di fondi regionali per sostenere il settore turistico, senza dubbio uno tra i più colpiti dall’impatto delle misure di contrasto alla pandemia di nuovo coronavirus.
Il progetto di legge, inoltre, stanzia anche risorse straordinarie (altri due milioni di euro) per il territorio modenese colpito dall’alluvione dello scorso dicembre. La commissione ha nominato come relatore di maggioranza la consigliera del Pd Nadia Rossi e come relatore di minoranza il consigliere della Lega Michele Facci.
“Si tratta di interventi urgenti messi in campo per una situazione molto grave, con il settore turistico duramente colpito dal coronavirus, soprattutto per quel che riguarda le guide e gli operatori turistici”, ha spiegato l’assessore Corsini.
Il progetto di legge, nel dettaglio, stanzierebbe un milione per ciascuno dei due comparti turistici interessati dal provvedimento: guide e accompagnatori turistici, da una parte, e maestri di sci e di discipline alpine, fondo e snowboard dall’altra. Il provvedimento prevederebbe poi 600mila euro per gli operatori del settore culturale e creativo e un milione per volontariato e associazioni di promozione sociale. Al progetto di legge è già stato presentato un emendamento firmato dall’assessore regionale Vincenzo Colla con il quale sono previste risorse per 4 milioni di euro per un bando a sostegno del settore “ristorazione senza somministrazione”.
Ultimi commenti
più che altro deve intercedere per te e per i tuoi commenti spazzatura
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]