Alle prime ore dell’alba di mercoledì 6 luglio la Polizia di Stato di Bologna, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia del capoluogo dell’Emilia-Romagna, ha eseguito 43 misure cautelari nei confronti di altrettante persone accusate a vario titolo dei reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e riciclaggio. Nell’operazione è stato anche sequestrato circa un milione di euro, considerato il provento delle attività illecite dell’organizzazione.
Ultimi commenti
Commento ricco di fantasticherie prive di riscontro...mentre in base a criteri, seppur opinabili, almeno misurabili, Reggio rimane costantemente, anno dopo anno, fra le migliori città' […]
Ha perfettamente ragione il sig.andrea Reggio e' diventata una citta' orrenda sporca, gestita in un modo orrendo, mi domando,i nostri politici locali se se ne
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]