Sono stati ripartiti con un decreto del ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, d’intesa con il Ministero dell’economia e delle finanze, i 350 milioni di euro stanziati dal Decreto Sostegni bis per garantire l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 in sicurezza: per l’Emilia-Romagna, in particolare, saranno a disposizione 25.833.686,66 euro.
I dirigenti scolastici potranno utilizzare questi fondi per l’acquisto di dispositivi di protezione e di materiale per l’igiene individuale o degli ambienti, ma anche per interventi a sostegno della didattica per studenti e studentesse con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento o con altri bisogni educativi speciali, per potenziare gli strumenti digitali, per favorire l’inclusione e contrastare la dispersione scolastica attraverso il potenziamento dell’offerta formativa.
Le risorse potranno essere utilizzate anche per adattare gli spazi interni ed esterni degli istituti scolastici per garantire lo svolgimento delle lezioni in sicurezza o per l’acquisto di servizi professionali, di formazione e di assistenza tecnica per la sicurezza sui luoghi di lavoro, per l’assistenza medico-sanitaria e psicologica. Si potranno inoltre acquistare strumenti per l’aerazione e tutto quello che sarà ritenuto utile per migliorare le condizioni di sicurezza all’interno degli istituti scolastici.
L’assegnazione dei fondi avverrà nei prossimi giorni, insieme all’invio di un’apposita nota che il Ministero dell’istruzione fornirà alle scuole con le modalità operative per l’utilizzo delle risorse. Sarà previsto anche un meccanismo di supporto attraverso l’help desk per l’emergenza del ministero.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!