Nella giornata di giovedì 3 febbraio sono state consegnate a Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Bologna, Imola, Pievesestina (in provincia di Forlì-Cesena) e Lagosanto (in provincia di Ferrara) altre 72.900 dosi del vaccino contro il nuovo coronavirus dell’azienda farmaceutica Moderna.
I mezzi speciali di Sda, il corriere di Poste Italiane incaricato di consegnare i vaccini in Emilia-Romagna (in collaborazione con l’Esercito italiano, che in questo caso ha raggiunto con mezzi propri le destinazioni di Parma e Imola), attrezzati con celle frigorifere ad hoc per la conservazione del vaccino alle giuste temperature, hanno preso in carico le scatole contenenti le fiale, suddivise secondo la seguente ripartizione regionale: 4.700 dosi all’ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza, 7.400 dosi all’azienda ospedaliero-universitaria di Parma presso l’ospedale Maggiore, 8.500 dosi all’Ausl di Reggio presso l’Irccs Santa Maria Nuova, 11.400 dosi all’Ausl/azienda ospedaliero-universitaria di Modena, 14.500 dosi all’Ausl di Bologna presso l’ospedale Maggiore, 2.200 dosi all’Ausl di Imola presso l’ospedale Civile Vecchio, 18.400 dosi a Pievestina presso il magazzino unico dell’Ausl Romagna e 5.800 dosi all’Ausl di Ferrara presso l’ospedale del Delta di Lagosanto.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]