Sono diretti a Parma, Reggio, Modena, Imola, Pievesestina (in provincia di Forlì-Cesena) e Lagosanto (in provincia di Ferrara) i furgoni di Sda, il corriere di Poste Italiane incaricato di consegnare in Emilia-Romagna – in collaborazione con l’Esercito italiano – altre 23.700 dosi del vaccino contro il nuovo coronavirus dell’azienda Moderna.
Nella giornata di mercoledì 22 settembre i mezzi speciali, attrezzati con celle frigorifere per la conservazione del vaccino alle giuste temperature, prenderanno in carico le scatole contenenti le fiale per raggiungere le loro destinazioni finali e consegnare le dosi previste dalla ripartizione regionale: 3.300 dosi all’azienda ospedaliero-universitaria di Parma presso l’ospedale Maggiore, 3.900 all’Ausl di Reggio presso l’Irccs Santa Maria Nuova, 5.200 all’Ausl/azienda ospedaliero-universitaria di Modena, 900 all’Ausl di Imola presso l’ospedale Civile Vecchio, 8.000 a Pievestina presso il magazzino unico dell’Ausl Romagna e 2.400 dosi all’Ausl di Ferrara presso l’ospedale del Delta.
Ultimi commenti
A proposito del 25 aprile che i PD.ini si apprestano a celebrare in pompa magna a casa cervi: possibile che lor sapienti e ricercatori non
Aggiungo alcuni dei più conosciuti: Giuseppe d'Alema (padre del compagno Massimo) , Luigi Longo, Pietro Ingrao, Arrigo Boldrini (poi presidente Anpi), Paolo Bufalini, Enzo Biagi,
Sacrosanto celebrare il 25 Aprile , ci mancherebbe!!!!!! Auguro alle future generazioni europee di poter festeggiare un'altra Liberazione... quella dal giogo dell'islam, che purtroppo nel giro