È arrivato anche a Luzzara il cosiddetto "testamento biologico": da ora, infatti, è possibile depositare in Comune le Dat – Disposizioni anticipate di trattamento, dichiarando le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari a cui acconsentire qualora ci si dovesse trovare in uno stato di incapacità.
Il documento contenente le Dat dovrà essere redatto su carta semplice o sul modello disponibile sul sito del Comune e consegnato personalmente in busta chiusa all’Ufficio relazioni con il pubblico. È possibile nominare un fiduciario maggiorenne, che dovrà firmare per accettazione. Alla dichiarazione dovranno essere allegate le fotocopie dei documenti di identità dei sottoscrittori.
Sulla busta, che sarà conservata presso gli archivi dell’ufficio comunale di stato civile, sarà apposto il protocollo con data e ora certa di consegna, di cui sarà anche rilasciata ricevuta. In caso di ripensamento è possibile in qualsiasi momento procedere alla modifica della dichiarazione. Al registro Dat possono avere accesso il disponente, il medico curante e il fiduciario.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]