Scrivono in una nota i Partigiani cristiani sezione di Reggio Emilia: “L’avvicinarsi del 2 giugno, Festa della Repubblica, interroga ogni coscienza democratica sui pilastri che reggono il nostro Paese.
La guerra nata dall’aggressione della Russia all’Ucraina scuote le nostre coscienze sulla natura della Pace nel 21simo secolo.
Il ruolo dei Cattolici nella resistenza al nazifascismo e nella costruzione della Costituzione italiana costituisce un patrimonio ideale, politico e istituzionale di grande valore, basti pensare al reggiano Giuseppe Dossetti.
Per approfondire queste tematiche, la sezione reggiana dell’Associazione Nazionale Partigiani Cristiani promuove l’incontro: “Cattolici, Resistenza, Costituzione, pace”, sabato 28 maggio alle 16, nella chiesa parrocchiale in piazza Bentivoglio.
Saluti: don Gabriele Valli, parroco di Gualtieri e Giuseppe Pagani, presidente Anpc, Reggio Emilia. Testimonianze e nterventi: don Giordano Goccini, parroco di Novellara. Coordina Marcello Stecco, Segretario Anpc di Reggio Emilia. Nell’occasione sarà fatto dono ai presenti del testo “Trittico Partigiano” dello storico Sandro Spreafico.
Ultimi commenti
Un appunto: chi scrive non è un giovanotto di 20 o 30 anni arrabbiato con lo stato di cose, o un ingenuo intellettuale che vive […]
Per informarsi a riguardo con un minimo di riferimenti: https://en.wikipedia.org/wiki/Four-day_workweek Gentile direttore, non nutro particolare simpatia per Elly Schlein (nè per il PD). Sembra in effetti conoscere poco […]
Solito ritornello di inizio autunno, la becera speculazione da ottobre in avanti con l'inizio della stagione invernale, l'addossarsi delle colpe ad una sporca […]