Scrivono in una nota i Consunatori: “Scolaresche bloccate in Stazione a Carpi, pendolari che hanno dovuto ricorrere all’auto propria, arrivando in ritardo al lavoro. E poi gli studenti, tanti, che hanno in alcuni casi rinunciato a raggiungere le sedi scolastiche di Modena e Bologna. Ecco il risultato dell’ennesima giornata di passione sulla Mantova-Carpi-Modena, a seguito di un guasto ad un passaggio a livello tra Carpi e Rolo. Guasto riscontrato all’alba, ma i tempi lunghi nell’intervento di Rete Ferroviaria Italiana hanno fatto sì che il ritardo dei treni raggiungesse anche le due ore. Alle ore 10, dopo 4 ore, il traffico si è avviato alla normalità. Diverse persone, infuriate, si sono rivolte a Federconsumatori, che ha inviato una segnalazione al servizio mobilità della Regione Emilia Romagna, relativamente al ritardo nei tempi di riparazione del guasto da parte di RFI”.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]