Un ciclo di incontri e proiezioni dedicate a Bonvi, al cinema Lumière di Bologna, in attesa della mostra ‘Sturmtruppen 50 anni’, in programma a palazzo Fava dal 7 dicembre al 7 aprile: l’omaggio a Franco Bonvicini, uno dei più geniali protagonisti della grande tradizione fumettistica bolognese, parte il 19 novembre (ore 18) con l’incontro ‘Danke! Bitte! 50 anni di Sturmtruppen’, che apre la settimana di BilBOlbul, Festival internazionale del Fumetto. Vi prenderanno parte la figlia di Bonvi, Sofia, il fumettista Tuono Pettinato, al secolo Andrea Paggiaro, e lo scrittore Ugo Cornia.
Di Franco Bonvicini si sono occupati anche gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, guidati in un workshop alla rielaborazione delle sue strisce, per rileggere e rivisitare con un immaginario moderno, da parte di ragazzi che non hanno incontrato nella loro infanzia i ‘soldaten’, un’opera che ha segnato un’epoca di lettori. I quattro migliori lavori saranno esposti nella mostra di palazzo Fava.
Ultimi commenti
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori
La Russia non minaccia: è una minaccia. Chi non lo vede è in malafede (eufemismo). Armarsi vuol dire potersi difendere. Uno Stato senza esercito è
Solo un cieco e incapace di analizzare gli avvenimenti potrebbe dire che la russia non ci minaccia. Ci sono confini riconosciuti a lavello internazionale che […]