Uno spettacolo che fa ballare un’intera piazza al ritmo delle onde del grande mare, un’occasione per far festa insieme con eccezionali interpreti della musica popolare: sarà una scatenata "Festa Mediterranea" quella in programma lunedì 30 luglio alle 21.30 nella splendida cornice di piazza Prampolini a Reggio. La notte del ritmo (ingresso libero) vedrà sul palco Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana, con ospiti speciali Tony Esposito e il musicista greco Theodoro Melissinopoulos.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Fondazione Palazzo Magnani e il Comune di Reggio, rientra nell’ambito della nuova edizione della rassegna musicale Festival Mundus, organizzata da Ater (Associazione teatrale Emilia-Romagna) in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e i Comuni di Carpi, Casalgrande, Correggio, Modena, Reggio e Scandiano.
La "Festa Mediterranea" è uno spettacolo dedicato al grande mare e ad alcuni dei ritmi e delle melodie che lo abitano sin nel profondo. Al centro della scena ci sarà Ambrogio Sparagna, sostenuto dalla straordinaria energia e bravura dei musicisti dell’Orchestra al ritmo vorticoso dei nostri balli popolari, tra organetti, chitarre, ciaramelle e tamburelli.
Nel corso della serata il pubblico diventa protagonista e si lascia pian piano travolgere dalla forza della musica grazie anche ai ritmi del poliedrico Toni Esposito e alle melodie sinuose elleniche di Theodoro Melissinopoulos e degli altri artisti invitati: così, stregati dall’energia del ritmo e affascinati dalla varietà e dall’originalità dei suoni degli strumenti popolari e dalla forza delle voci che cantano tanti dialetti diversi, tutti si ritrovano a rivivere suggestioni ed emozioni straordinarie tipiche delle antiche feste rituali del Mare Nostrum.
Ultimi commenti
Le azioni politiche di altri non possono esserci di aiuto.per capire come sarà la situazione politica futura. Certamente i 5 stelle avrebbero potuto fare di […]
Basta con dati manipolabili e infatti manipolati. Occorre un patentino non per i vaccinati, ma per gli imbecilli.
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a