La Protezione civile dell’Emilia Romagna ha diramato un’allerta meteo di colore giallo per l’arrivo del forte vento nord-occidentale che ha colpito in particolare la costa, ma che si fa sentire anche nelle aree di pianura.
L’allerta è valida dal pomeriggio di lunedì 11 marzo e rimane in vigore fino a tutta la giornata di martedì.
Secondo la Protezione civile, si verificheranno “temporanee raffiche di forte intensità sulle aree di crinale appenninico, sulla pianura centro-orientale e sulla costa. L’intensità delle raffiche è stimata attorno a 80 km/h”.
Il vento porterà con se anche un abbassamento della temperature, date in forte diminuzione nei valori minimi, che si porteranno attorno a 3-6 gradi.
Ultimi commenti
I dazi preoccupano tantissimo ma le minaccie istigano e sono inopportune e danno alla trattativa un tenore pessimo. Se trattiamo ci farà una riduzione al 20% […]
La fotografia ha rotto i cosiddetti ma quando tornerà la letteratura e la poesia Reggio aveva grandi nomi da Costa a spatola perché solo queste
Ma basta, speriamo scoppi sta guerra termonucleare globale poi alla fine ci contiamo, i tempi sono maturi.... cmq vada per la legge dei grandi