Alle elezioni bavaresi, la Csu è prima, ma crolla al 37,3% (47,7% nel 2013) e perde la maggioranza assoluta, stando alle ultime proiezioni divulgate dall’emittente tv Ard. Trionfano i Verdi con il 18,5% (8,6% nel 2013).
Ottimo risultato anche per il partito di protesta Freie Waehler (Liberi Elettori) con l’11,7%, che riesce così anche lui ad entrare per la prima volta. Precipitano i Socialdemocratici (Spd)con il 9,5% (20,6%). L’ultra destra Alternative fuer Deutschland (Afd), che non era ancora rappresentata nel parlamento regionale conquista il 10,7%. I liberali raggiungono il 5% (3,3) la sinistra Linke è fuori con il 3.5 (2,1).
“Un risultato storico”. Così la candidata dei Verdi Katharina Schulze, commentando l’ottimo risultato del suo partito, stando alle proiezioni. “Chi corre dietro alla destra, perde. Al contrario, chi sostiene la libertà, l’uguaglianza e lo Stato di diritto, vince”, ha aggiunto la presidente nazionale Annalena Baerbock.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.