Alle elezioni bavaresi, la Csu è prima, ma crolla al 37,3% (47,7% nel 2013) e perde la maggioranza assoluta, stando alle ultime proiezioni divulgate dall’emittente tv Ard. Trionfano i Verdi con il 18,5% (8,6% nel 2013).
Ottimo risultato anche per il partito di protesta Freie Waehler (Liberi Elettori) con l’11,7%, che riesce così anche lui ad entrare per la prima volta. Precipitano i Socialdemocratici (Spd)con il 9,5% (20,6%). L’ultra destra Alternative fuer Deutschland (Afd), che non era ancora rappresentata nel parlamento regionale conquista il 10,7%. I liberali raggiungono il 5% (3,3) la sinistra Linke è fuori con il 3.5 (2,1).
“Un risultato storico”. Così la candidata dei Verdi Katharina Schulze, commentando l’ottimo risultato del suo partito, stando alle proiezioni. “Chi corre dietro alla destra, perde. Al contrario, chi sostiene la libertà, l’uguaglianza e lo Stato di diritto, vince”, ha aggiunto la presidente nazionale Annalena Baerbock.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.