Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi sarà presto pronto e aperto alla città, all’Italia e al mondo l’Atelier “I linguaggi degli ingranaggi”, nato da un progetto di collaborazione fra Reggio Children e Comer Industries.
Due universi apparentemente distanti, quello dell’educazione e quello dell’industria, si sono incontrati per realizzare un percorso di ricerca con la partecipazione di ingegneri, atelieristi, pedagogisti e architetti.
L’atelier vuole indagare i fenomeni della meccanica, il moto dei corpi e i numerosi principi fisici che lo governano, sarà aperto a un pubblico da 0 a 99 anni e verrà inaugurato ad inizio 2021.
In questi giorni fervono i lavori per l’allestimento. Pezzi, componenti, materiali differenti, da montare e smontare, misurare, assemblare, in questo luogo di sperimentazione e ricerca dove adulti e bambini si confronteranno con la materia, con manufatti capaci di svelare la propria bellezza, rendendo percepibili i principi fisici su cui si basano e i processi creativi che li hanno generati.
Il nuovo Atelier andrà ad aggiungersi agli altri atelier di Reggio Children, allestiti al Centro Internazionale Loris Malaguzzi e cioè: Raggio di Luce, Paesaggi digitali, I Segreti della carta, In forma di creta, Mosaico di grafiche, parole e materia e Punti di vista.
Nelle foto: due momenti dell’allestimento in corso al Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Ultimi commenti
1 Aprile 2020 0,03823 /KWh costo energia sul mercato tutelato domestico 1 Aprile 2021 0,08/KWh […]
e meno male!
Il fatto che apparentemente la Società Sidecu non non abbia connotati sino-americani potrebbe essere un buon viatico.