Il Teatro Regio di Parma ricorda Claudio Abbado a dieci anni dalla sua scomparsa attraverso i racconti e i contributi...
Opera
Articles
Il Gala Verdiano chiude questa sera, martedì 10 ottobre (ore 20), le celebrazioni del duecentodecimo compleanno di Giuseppe Verdi con...
“Un bel progetto che contribuisce a diffondere la cultura musicale”: lo ha affermato l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi ricevendo in...
Dalla musica antica alla contemporanea, dal concerto solistico e cameristico ai concerti sinfonici, jazz, pop, dai cori alle bande, i...
Si inaugura il 4 luglio l’edizione 2023 del Festival Illica, tradizionale appuntamento musicale estivo a Castell’Arquato, paese dal fascino senza...
Capolavoro del romanticismo musicale tedesco, il Tannhäuser, di Richard Wagner inaugura la Stagione di Opera della Fondazione I Teatri di...
Venerdì 13 maggio alle 20 e domenica 15 maggio alle 15.30 a chiudere la stagione lirica della Fondazione I Teatri...
Giovedì 28 aprile alle 20.30 il teatro Ariosto di Reggio ospiterà “L’opera non è un paese per vecchi”, una conferenza-incontro...
I reggiani amanti della lirica sono colpiti e addolorati per la scomparsa di Franco Iacoli, per tanti anni presidente del...
Il Barbiere di Siviglia prodotto da Fondazione I Teatri Reggio Emilia e Teatro Pavarotti di Modena è una “follia organizzata...
Ultimi commenti
ma qualcuno lo vuol spiegare ai reggiani di chi è lo stadio? qualcuno ha il coraggio di dire che è stato un fallimento colossale a […]
L’Europa dei cortei da aperitivo Di Karl Marx 16 Marzo 2025 La sinistra radical-chic ha trovato la sua funzione storica. Protestare senza turbare il potere. L’élite economica vi […]
Quando mai, la Russia ha minacciato l’europa, poi io mi chiedo, ma questa europa esiste ancora?????, a me pare proprio di no, l’Inghilterra è fuori