Il presidente di Confindustria Emilia-Romagna Pietro Ferrari, intervenuto martedì 2 marzo in videoconferenza a un incontro sulla congiuntura economica regionale organizzato dalla Unioncamere Emilia-Romagna, dalla stessa Confindustria e da Intesa Sanpaolo, ha dettato la sua ricetta per uscire dalla crisi pandemica.
Alla luce dell’attuale situazione, ha detto Ferrari, “se vogliamo guardare con fiducia al futuro dobbiamo intensificare la campagna vaccinale, così da ottenere nei tempi più brevi possibili la più ampia immunizzazione della popolazione. Dobbiamo anche puntare, una volta terminata la fase dedicata alle categorie a rischio, a una maggiore flessibilità organizzativa: le imprese dell’Emilia-Romagna sono pronte a essere coinvolte per supportare la campagna vaccinale”.
A giudizio del numero uno degli industriali emiliano-romagnoli, “per dare slancio alla ripresa è inoltre fondamentale partire da subito, anche a prescindere dal Recovery Plan, consolidando un piano di investimenti pubblici e privati, a partire dalle infrastrutture e dagli investimenti in campo energetico e ambientale. Questi ultimi, in particolare, sono spesso bloccati dall’eccessiva burocrazia”, ha concluso Ferrari.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME