I Consumatori del Codacons puntano il dito contro “Mille”, la nuova canzone di Fedez, Orietta Berti e Achille Lauro che sta cavalcando le hit musicali. Per il Codancos, Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori, all’interno del videoclip della canzone c’è pubblicità occulta “a danno degli utenti” e a favore di Coca-Cola.
In un comunicato Codacons scrive: “Dopo aver tempestato i suoi follower di messaggi pubblicitari attraverso la sua pagina Instagram, essere salito sul palco del primo maggio promuovendo il marchio Nike e aver abbracciato la causa del Ddl Zan in concomitanza con il lancio della sua linea di smalto per uomo, il rapper – assieme ad Achille Lauro e Orietta Berti – ha pubblicato nei giorni scorsi la canzone ‘Mille’, accompagnata da un videoclip che è una vera e propria incitazione al consumo di Coca-cola, oltre che una pubblicità camuffata da brano musicale che viola le regole disposte dall’Antitrust”.
Il Codacons, secondo quanto scritto, starebbe pensando ad un esposto all’Antitrust e all’istituto di Autodisciplina pubblicitaria, chiedendo sanzioni appropriate. E se ciò non bastasse vuole promuovere anche un’azione per vietare la diffusione del videoclip sulle reti televisive e sul web, e per estensione anche vietare la riproduzione della canzone sulle radio nazionali, almeno fin quando Coca-Cola non sarà stata completamente eliminata da testo e video.
La Drag Queen del video di Fedez: “Lavoro da incubo, mi avvarrò di un legale”
Il Codacons riconosce che nella descrizione del videoclip è specificato che “Il filmato contiene marchi e prodotti per fini commerciali. Product Placement: Coca-Cola”, ma ritiene che tale informazione non basti “poiché non immediatamente percepibile dagli utenti, a meno che gli stessi non vadano a cercarla tra i credits del video, e perché non compare in sovrimpressione all’inizio del videoclip, in modo da informare correttamente i consumatori”. Quest’ultimo fattore sarebbe in netto contrasto con le recenti disposizioni dell’Antitrust che dispongono l’obbligo di rendere palese “l’inserimento di prodotti a fini commerciali, prevedendo segnali in sovrimpressione che avvisino circa la presenza di marchi a scopo promozionale, pena, in caso di inottemperanza, la sanzione pecuniaria da 10mila a 5 milioni di euro”.
Da sottolineanche che poche ore prima del lancio della canzone, Fedez aveva comunicato tramite i social che nel video di Mille sarebbe stata presentata la nuova bottiglietta della Coca-Cola, non ancora sul mercato, e su Instagram Fedez aveva aggiunto a queste storie l’indicazione di ADV, ovvero advertising (pubblciità). Il rapper ancora non ha risposto, ma sappiamo che se lo farà userà come sempre, e come ha fatto con la Rai, i social.
Ultimi commenti
In questi "tavoli" si rappresentano situazioni che non corrispondono alla realtà, ma di che parlano!?
Tra amore e masochismo. Tra amore e masochismo c'è un sottile confine che separa la felicità dal dolore. Non so quando ho varcato quella linea, ma so che l'hai varcata
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!