Nella serata di giovedì 2 dicembre i carabinieri di Scandiano, impegnati in una serie di ispezioni e controlli assieme ai colleghi del nucleo antisofisticazione e sanità (Nas) di Parma e a quelli dell’ispettorato del lavoro di Reggio, hanno elevato sanzioni amministrative – per un totale di 4.500 euro – al titolare di un bar del paese reggiano, dopo aver riscontrato diverse irregolarità.
Il personale addetto alla manipolazione degli alimenti, ad esempio, è risultato essere sprovvisto dell’attestato di formazione per alimentaristi, come richiesto invece dalla legge. Non solo: nel locale sono stati individuati circa 20 chilogrammi di alimenti vari confezionati ma privi delle indicazioni riguardanti la rintracciabilità (data di produzione, scadenza, origine del prodotto), che per questo motivo sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. I militari hanno contestato al titolare del bar anche il mancato smaltimento dell’olio esausto, oltre ad aver accertato condizioni igienico-sanitarie non adeguate dei locali e delle attrezzature, a causa della presenza di sporco al momento del controllo.
Ultimi commenti
Ti adoro Romagna Mia. Non mollare ce la farai!
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]