Il concerto ’30 anni in un giorno’ di Luciano Ligabue che era previsto per metà settembre al Campovolo di Reggio Emilia per l’inaugurazione dell’Rcf Arena Reggio Emilia è stato ufficialmente spostato al 2021. Ma già nel 2020, sempre nel mese di settembre, si sta valutando l’ipotesi di un concerto di Luciano Ligabue, ma senza pubblico. A dirlo è stato il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini durante un incontro online sul turismo in regione e sulle opportunità di rilancio dall’Ue, organizzato da Parlamento europeo in Italia e dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Ue.
L’evento potrebbe inaugurare “la più grande arena di spettacoli dal vivo per dimensioni in Europa. E lì ogni anno ci potranno venire eventi che portano centinaia di migliaia di persone alla volta”. Intanto anche a Misano attorno ai due MotoGp si sta costruendo “un evento musicale straordinario”.
“Dopo l’Expo di Milano – ha detto Bonaccini – ci siamo inventati le manifatture come brand di attrattività turistica: Motor Valley, Food Valley, Wellness Valley. Adesso dobbiamo puntare sulla Music Valley”.
Ultimi commenti
Vorrei iscrivermi per sabato 25 marzo Elisabetta Dall'Aglio 3471434952
Dopo che i dottori tedeschi furono i primi a identificare i collegamenti tra il fumo e il cancro ai polmoni, la Germania nazista iniziò una […]
Io continuo ad interrogarmi su che diavolo voglia dire; diritto alla bellezza. Poi, di colpo, in me alberga un fatale sospetto, il suddetto titolo lo