Nella serata di martedì 4 agosto, a poche ore dalla terribile esplosione che ha sventrato il porto di Beirut, in Libano, causando decine di morti e migliaia di feriti, il sottosegretario agli esteri Manlio Di Stefano è incappato in una clamorosa gaffe nel tentativo di esprimere la propria solidarietà e vicinanza alla popolazione colpita dalla tragedia.
In un messaggio pubblicato su Twitter, infatti, l’esponente del Movimento 5 Stelle ha scritto: “Con tutto il cuore mando un abbraccio ai nostri amici libici. Lo abbiamo già detto e lo ripeto anche io, l’Italia c’è ed è pronta a dare tutto l’aiuto possibile. Coraggio”, confondendo in modo evidente il paese del Vicino Oriente con la Libia. Un errore che non è sfuggito agli utenti del web, che lo hanno immediatamente sottolineato e hanno rilanciato lo screenshot su vari social network, accusando Di Stefano di poca preparazione – anche in relazione al particolare ruolo ricoperto nel governo.
Sotto la mole dei commenti negativi e di scherno, pochi minuti dopo il sottosegretario ha cancellato il tweet sostituendolo con la versione corretta.
Con tutto il cuore mando un abbraccio ai nostri amici libanesi. Lo abbiamo già detto e lo ripeto anche io, l’Italia c’è ed è pronta a dare tutto l’aiuto possibile. Coraggio. #Beirut #Libano #Liban @ItalyMFA @Mov5Stelle
— Manlio Di Stefano (@ManlioDS) August 4, 2020
Ultimi commenti
Gaudeamus igitur! Finalmente.
Buonasera Direttore, il suo discorso sulla necessità di coltivare studi e spirito umanistico è totalmente condivisibile. Senz'anima, l'uomo può solamente generare mostri. Non andrei però a […]
Tutto giusto, giustissimo, sacrosanto. Oggettivamente, un intervento impeccabile, con il quale si può solo essere d'accordo. Mi permetto un'unico appunto: le tracce del fascismo storico sono […]