Nel primo pomeriggio di venerdì 20 agosto una donna di 44 anni residente a Ponsacco (in provincia di Pistoia), che si era incamminata con alcuni amici per un’escursione sul sentiero Cai 549, conosciuto anche come Sentiero delle cascate (un percorso ad anello quasi completamente nel bosco che parte da Sant’Anna Pelago, nel territorio comunale di Pievepelago, e raggiunge alcune cascate nell’alto Appennino modenese), è scivolata riportando un doloroso trauma alla gamba che non le ha più consentito di proseguire autonomamente.
Dopo la caduta gli amici presenti hanno immediatamente allertato il 118, che ha inviato sul posto l’ambulanza di Pievepelago, la squadra del Soccorso alpino e speleologico della stazione Monte Cimone e l’elicottero del 118 decollato da Pavullo nel Frignano.
La squadra del Cnsas e quella di Pievepelago si sono avvicinate il più possibile al luogo dell’incidente con i mezzi fuoristrada, per poi proseguire a piedi fino a raggiungere l’infortunata; l’elicottero, invece, non è riuscito a intervenire a causa della vegetazione molto alta che caratterizza la zona.
Dopo aver valutato le condizioni fisiche della donna, alla 44enne è stato immobilizzato l’arto dolorante, prima di essere posizionata sulla barella portantina e trasportata fino alla strada più vicina; qui è stata affidata all’assistenza del personale dell’ambulanza, che ha poi provveduto a trasferirla all’ospedale di Pavullo.
Ultimi commenti
Massima solidarietà al lavoratore!
Purtroppo il susseguirsi delle amministrazioni rosse ha avuto un unico denominatore comune ,chiudere il centro storico per trasferire i commerci nelle loro botteghe : Coop […]
Un'altra inutile mostra