È Manuela Sangiorgi la candidata a sindaco del Movimento 5 Stelle per le elezioni amministrative di Imola (nel Bolognese) in programma domenica 10 giugno, con eventuale ballottaggio il 24 giugno: la poltrona di primo cittadino, infatti, è diventata contendibile dopo le dimissioni dell’ormai ex sindaco Daniele Manca, eletto al Senato nelle liste del Partito Democratico alle elezioni dello scorso 4 marzo.
A incoronare la Sangiorgi (46 anni, due figli, impiegata nel patronato del sindacato Uil) è stata l’assemblea degli attivisti pentastellati svoltasi nella serata di venerdì 23 marzo: la stessa assemblea ha sancito anche che ad affiancarla come possibile vicesindaco sarà il 39enne Patrik Cavina. In caso di vittoria, nell’eventuale giunta pentastellata dovrebbe entrare anche l’ex magistrato Ezio Roi, candidato alle recenti elezioni politiche nel collegio di Bologna-Ferrara.
A sostenere la Sangiorgi arriverà a Imola persino il candidato premier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio: secondo il leader regionale del M5S Max Bugani, consigliere comunale a Bologna e uno dei responsabili della piattaforma Rousseau, proprio la città bolognese sarà il trampolino di lancio dei Cinque Stelle in vista della battaglia delle elezioni regionali del 2019 in Emilia-Romagna.
Ultimi commenti
CENTO ANNI DI PCI/ I “socialtraditori”: a Livorno aveva ragione Turati Pubblicazione: 23.01.2021 Ultimo aggiornamento: 11:17 - Gianluigi Da Rold Ricorre il centenario del Pci, fondato a
GRANDE MAURO! Giuliano Marconi
Bertolini, ultimo segretario del PCI a Reggio Emilia, dice che il PCI non esiste più! La scomunica (mai ritirata) verso l'ideologia comunista, della SANTA ROMANA CHIESA, […]