Nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, istituita dal Parlamento e fissata alla data del 18 marzo, anche la Camera del lavoro di Reggio ha esposto le bandiere listate a lutto.
“Oggi ricordiamo chi non c’è più a causa di una pandemia che un anno fa stravolse le nostre vite e che ancora oggi limita fortemente le nostre libertà e la nostra quotidianità. A partire da chi ha combattuto in prima linea per aiutare gli altri: medici, infermieri e operatori sanitari”, ha sottolineato il nuovo segretario della Cgil reggiana Cristian Sesena.
“Pensando a tutte le famiglie reggiane che in quest’anno hanno perso un affetto, o sono state colpite dalla malattia, e sapendo di dover continuare a spenderci per tutelare i lavoratori più esposti, crediamo sia necessario accelerare con il piano vaccinale, in sicurezza e per tutti, a partire dalle fasce più fragili della società, per ricostruire insieme una nuova normalità”.
Ultimi commenti
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME
Lei ha ragione direttore, ma non si è accorto che passa il giro d'Italia? Il sindaco indossa solo il rosa e va in giro