È Alberto Monti il nuovo presidente dell’Assemblea generale e del Comitato direttivo della Cgil dell’Emilia-Romagna. Prende il posto di Antonella Raspadori, attuale segretaria generale dello Spi-Cgil di Bologna. Monti, già segretario generale della Fiom di Bologna, è stato eletto il 19 ottobre dall’assemblea generale con il 98,2% dei voti favorevoli (con soli tre astenuti e nessun contrario).
L’Assemblea generale, composta in maggioranza da delegati e delegate dei luoghi di lavoro e delle leghe dei pensionati, elegge i segretari generali e le segreterie, oltre a discutere le linee programmatiche e gli indirizzi del sindacato. Il Comitato direttivo, invece, è il massimo organo deliberante della Cgil: imposta le iniziative di carattere generale, verifica l’attività dell’organizzazione, decide le modalità di ripartizione e l’utilizzo delle risorse, approva i bilanci e le regole di funzionamento del sindacato.
“Ringrazio Antonella Raspadori per il contributo importante dato in questi anni alla Cgil Emilia-Romagna. Alberto Monti darà, con la sua esperienza e il suo grande senso di appartenenza all’organizzazione, un significativo apporto alle scelte politiche della Cgil regionale in una fase particolarmente complessa”, ha sottolineato il segretario generale della Cgil regionale Luigi Giove.
Ultimi commenti
Commento ricco di fantasticherie prive di riscontro...mentre in base a criteri, seppur opinabili, almeno misurabili, Reggio rimane costantemente, anno dopo anno, fra le migliori città' […]
Ha perfettamente ragione il sig.andrea Reggio e' diventata una citta' orrenda sporca, gestita in un modo orrendo, mi domando,i nostri politici locali se se ne
E il mercato non va bene, la musica non va bene, la Ztl non va bene, le aree verdi non vanno bene, i parcheggi non […]