A luglio e ad agosto tutti i frequentatori dei centri estivi dell’Emilia-Romagna – i giovani iscritti ma anche educatori, operatori e volontari – potranno effettuare gratuitamente un tampone antigenico rapido nasale nelle farmacie convenzionate che aderiscono al progetto, con la possibilità di ripetere il test ogni 15 giorni. Le informazioni, i moduli e l’elenco delle farmacie aderenti sono disponibili sul sito della Regione.
Per usufruire di questa opportunità è sufficiente prenotarsi presso le farmacie aderenti e presentare un’autodichiarazione di frequenza al centro estivo (in caso di persona minorenne dovrà farlo il genitore, il tutore o il soggetto affidatario). I costi saranno interamente a carico del sistema sanitario regionale grazie alla proroga – fino al 31 dicembre – dell’intesa siglata con le associazioni di categoria per l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi, formalizzata da una delibera della giunta regionale.
“Andiamo avanti con la campagna vaccinale, ma non abbassiamo la guardia sul fronte della prevenzione”, ha spiegato l’assessore regionale alle politiche per la salute Raffaele Donini: “I tamponi sono stati e saranno ancora uno strumento indispensabile per individuare eventuali focolai e intervenire per limitarne lo sviluppo sul nascere, a maggior ragione quando si parla di giovani e giovanissimi. Uno strumento importante che mettiamo gratuitamente a disposizione dei cittadini per rafforzare ulteriormente la sicurezza nei centri estivi, tanto per il personale e i volontari impegnati quanto per gli iscritti e le loro famiglie”.
Oltre ai frequentatori dei centri estivi, a luglio e ad agosto avranno diritto all’effettuazione gratuita del test (in questo caso una tantum e non ogni 15 giorni) anche: i farmacisti che partecipano al progetto; le persone con disabilità; i familiari conviventi delle persone con disabilità; i volontari delle associazioni del terzo settore che assistono anziani soli o persone con disabilità; i caregiver familiari che assistono persone anziane o persone con disabilità.
Ultimi commenti
Da una vita, esempio la Reggiana, i dirigenti tramite commercialisti competenti.... In terza categoria, le aziendine, sponsorizzano x, per poi passare in banca per ritirarli […]
Ma sapete che la raccolta notturna deve rispettare certe emissioni di decibel PER LEGGE? La legge tutela il diritto al riposo notturno, NESSUNA raccolta notturna […]
Direttore, non vedo l’ora torni in edicola TuttoReggio. Ebbi l’onore di scrivere qualche pezzo grazie al grande Sandro Gasparini. Bei tempi.