Proseguono i lavori per il prolungamento del sottopassaggio nella stazione ferroviaria di Carpi. L’opera, che sarà realizzata da Rete ferroviaria italiana (gruppo FS Italiane), è stata richiesta e finanziata dal Comune della provincia modenese con l’obiettivo di creare un collegamento pedonale diretto tra il centro storico, la stazione e la sede del futuro polo universitario di ingegneria, che sorgerà nell’area oltre la ferrovia.
Nel cantiere di Rfi, avviato nella seconda metà di ottobre, sono state quasi ultimate le attività propedeutiche al varo della nuova porzione di sottopasso, un monolite già in fase di assemblaggio in un’area adiacente. Per limitare le interferenze con il traffico ferroviario, alcuni lavori saranno effettuati in orario notturno e nei fine settimana, con modalità concordate e autorizzate dall’amministrazione comunale.
Tra la fine di dicembre e la prima metà di gennaio il monolite sarà spinto sotto i binari 3 e 4 della stazione: in seguito saranno realizzate le rampe di accesso ciclopedonali, mentre il completamento dell’opera è previsto per la fine della prossima estate.
Ultimi commenti
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media