Vangelo secondo Lorenzo, che andrà in scena al Teatro Ariosto venerdì 20 e sabato 21 aprile, ore 20.30, domenica 22 aprile ore 15.30, con la regìa di Leo Muscato e che chiude la Stagione di Prosa, ripercorre la storia di don Lorenzo Milani, seguendo le due stagioni della sua breve vita (Vita da Cappellano e Vita da Priore) che segnano i confini territoriali ove iniziò, proseguì e concluse il suo apostolato sacerdotale: Calenzano prima e Barbiana poi. Siamo nell’immediato dopoguerra e c’è un paese da ricostruire Vangelo secondo Lorenzo traccia le vicende del Priore e di quanti gli furono accanto ripercorrendo le fondamentali tappe di snodo di quella vicenda umana, sociale e spirituale.
Vangelo secondo Lorenzo è uno spettacolo che nasce in occasione del cinquantenario dalla morte di Don Lorenzo Milani dalla penna di Maura Perini e Leo Muscato. Il principio fondante della piccola rivoluzione di Don Milani, qui impersonato da Alex Cendron, l’importanza del possesso della parola, è anche il principio ispiratore di questa messa in scena, attraverso la quale vengono indagate tematiche che ci risultano molto utili a migliorare la comprensione dell’odierno valore dell’educazione e della pedagogia.
Ultimi commenti
Verissimo!!!!!!!Approfittando di Dipietro sono montati sul carro in tanti ci hanno voluto distruggere .....😢😥😡👎👎
Mattia è uno di quegli studenti che ogni professore vorrebbe avere in aula. Sono onoratissimo di essere stato anche minimamente di ispirazione per questo bellissimo
Un grande. Se non ci fosse stato quel venduto di dipietro noi socialisti saremmo ancora li' e l'italia sarebbe al top