Condizioni di maltempo hanno aperto la giornata di venerdì con piogge e rovesci anche intensi sulle zone centro-occidentali, più deboli invece verso la Romagna. Nevicherà sui settori occidentali dell’Appennino oltre i 1200/1400m, anche se verso sera si andrà verso un’attenuazione dei fenomeni.
Per quanto riguarda il sabato, nella prima parte della giornata molto nuvoloso o coperto per nubi basse e stratificate con piogge sulla Romagna che nella prima parte della mattina risulteranno in graduale intensificazione. Nel pomeriggio piogge sparse. Dalla serata tendenza delle piogge a divenire diffuse sul territorio regionale ad iniziare dal settore occidentale in estensione a quello orientale con fenomeni nevosi a quote attorno ai 1000-1200 metri sui rilievi centro-occidentali.
Temperature minime intorno ai 3/4 gradi sul settore centro-occidentale e tra 5/6 gradi lungo la costa. Massime comprese fra 5 gradi ad ovest e 7/8 gradi sul settore orientale. Venti deboli occidentali, con rinforzi da nord-est sul mare e costa dalla serata. Mare inizialmente poco mosso con moto ondoso in aumento fino a divenire mosso sotto costa e molto mosso al largo.
Ultimi commenti
Leggendo l'articolo se ne deduce che Israele si stia sostanzialmente difendendo.... direi che dopo il verificarsi di i attacchi missilistici su sette nazioni dell'area mediorientale […]
Ma quelli di Legambiente, sono i più furbi d’Italia, nelle loro famiglie hanno tutti macchine ecologiche……..non penso proprio, il grosso cancro di questa situazione è […]
3. Retta parola: parlare con verità, gentilezza e precisione, evitando la menzogna, la calunnia e il parlare duro. Consiglio rilettura dei principi dell'ottuokice sentiero.