Nel primo pomeriggio di martedì 26 gennaio il Soccorso alpino e speleologico dell’Appennino Reggiano è intervenuto (insieme ad EliPavullo e all’ambulanza della Croce Verde) per aiutare uno scialpinista di 44 anni caduto non distante dal rifugio Monte Orsaro, sulle pendici del Monte Cusna, nel territorio comunale di Villa Minozzo, in provincia di Reggio.
L’uomo, residente a Sasso Marconi e appartenente a una comitiva proveniente dal territorio della città metropolitana di Bologna, è caduto durante un’escursione con gli sci da alpinismo, procurandosi una profonda ferita lacero-contusa a una gamba. Il 44enne ha immediatamente attivato la funzione di allarme dell’applicazione Georgesq, che in breve tempo ha mobilitato i soccorsi.
Sul posto sono arrivate le squadre territoriali del Soccorso alpino e l’elisoccorso decollato da Pavullo. L’uomo è stato stabilizzato e trasportato in elicottero fino alla località di Febbio-Rescadore, dove è stato affidato alle cure del personale dell’ambulanza; successivamente ha rifiutato il ricovero in ospedale per ulteriori accertamenti ed è tornato a casa.
Ultimi commenti
Leggo sul sito della Casa Madonna dell'Uliveto: Dall’idea alla realtà Il gruppo iniziale, composto da professionisti di settori diversi ma accomunati dalla stessa sensibilità, passione e […]
è solo un "coccolone" accaldato e voleva forse solo un poco di refrigerio....vogliamo metterlo in croce per questo ? mandiamolo per qualche giorno a casa
Forse la messa si sarebbe potuta celebrare dopo la sentenza e non prima, ma Eboli ha fatto proprio la figura del cioccolataio anche […]