La Regione Emilia-Romagna ha stanziato due milioni di euro di risorse proprie per i ristori destinati ai titolari di una licenza di taxi e di autorizzazione Ncc (noleggio con conducente), fortemente penalizzati nell’ultimo anno dall’impatto della pandemia di nuovo coronavirus, che ha comportato una notevole diminuzione dei ricavi per queste categorie.
Una platea, quella interessata a questa misura, che in Emilia-Romagna è stata calcolata in oltre 3.200 persone: per ottenere il bonus i potenziali beneficiari dovranno fare richiesta attraverso il bando disponibile dal 24 marzo sul portale della Regione (c’è tempo fino al 4 maggio). Il contributo consiste in una quota per ogni licenza/autorizzazione e sarà erogato direttamente dall’amministrazione regionale sui conti correnti dei beneficiari.
I fondi sono previsti dalla legge regionale di bilancio 2021 e fanno parte dei 40 milioni stanziati dall’Emilia-Romagna per ristorare le attività e le imprese dei comparti alle prese con sospensioni o chiusure dovute alle restrizioni anti-Covid.
Ultimi commenti
Sì però con quei colori lì mi sanno tanto di filoputiniani...
Partire dalla mediopadana inizia ad essere un lusso: al costo già esoso dei biglietti ferroviari, dopo questa genialità, dobbiamo aggiungere anche il costo del parcheggii:
CHI E' CAUSA DEL SUO MAL PIANGA SE STESSO ! NON CI SONO PERALTRO PIU' NE' "AMICI" NE' "COMPAGNI" , MA...