Il segretario del Pd Matteo Renzi ha presentato il programma del Pd a Bologna (nella location dell’Opificio Golinelli) in vista delle elezioni del prossimo 4 di marzo. "Siamo in campagna elettorale e tutti promettono tutto – aveva anticipato Renzi – . Nessuno però racconta che cosa ha fatto. Quali risultati concreti offre all’attenzione dei propri concittadini, per essere giudicato sui dati e non solo sugli slogan.
Noi siamo diversi e vogliamo mantenerci diversi. Non partecipiamo alla competizione a chi la spara più grossa, a chi lancia la proposta più dispendiosa, a chi si inventa l’idea più mirabolante. La nostra promessa è una: non fare promesse. Presentiamo oggi un programma frutto di mesi di lavoro e di contributi di migliaia di persone. Ma presentiamo anche cento piccoli risultati raggiunti. E cento passi avanti che vogliamo fare. Sono impegni concreti, realizzabili, a portata di mano. E fanno andare avanti l’Italia senza farla precipitare nel tunnel dello spread e della crisi da cui siamo usciti a fatica con coraggio e determinazione. Perché noi crediamo nell’Italia. In un’Italia più forte e più giusta".
Matteo Renzi, presa la parola, ha parlato delle attuali polemiche sui vaccini: "Continuare a utilizzare il tema dei vaccini in campagna elettorale è inciviltà. Facciamo un patto: noi di non parlarne, voi di smettere di dire castronerie per mettere in discussione il principio di obbligatorietà". Così siè rivolto il segretario a M5S e centrodestra. "E’ in corso un dibattito allucinante sui vaccini – aggiunge – dove Salvini, in una strana corrispondenza d’amorosi sensi con la Raggi, ha messo in discussione legge sui vaccini".
Tra il pubblico il ministro alla Cultura, Dario Franceschini e i candidati del partito in Emilia: Francesca Puglisi, Ernesto Carbone, Luca Rizzo Nervo, Gianluca Benamati, Matteo Richetti, Carla Cantone, Piero Fassino. I parlamentari Sandra Zampa, Marilena Fabbri, Sandro Gozi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio. E ancora il segretario regionale del Pd Paolo Calvano, il segretario provinciale Francesco Critelli (candidato), il sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia-Romagna Andrea Rossi, il sindaco di Imola, Daniele Manca, il capogruppo Pd in Regione, Stefano Caliandro e l’assessore ai Trasporti Raffaele Donini.
Ultimi commenti
Venite presto si prevede un pienone della madonna di santa Rosalia
Che strano la mancata tempestività dell'intervento delle forze di Polizia, al tempo del Covid in via San Zenone, davanti alla sede di FdI, in pochi
Stasera non manchero' lo vidi all'uci cinema e letteralmente mi aprì la mente oggi voglio celebrare quel momento topico per me