Dopo tre mesi dalla sua creazione, la Lega di Reggio ha criticato duramente l’operato della commissione speciale Coronavirus, istituita dal consiglio comunale di Reggio a metà aprile: “Sin dalla sua creazione eravamo abbastanza scettici e dubbiosi, ma ora a mesi di distanza ne abbiamo avuto la conferma: la commissione si è rivelata pressoché inutile”.
Una commissione che, secondo il Carroccio, “ha lavorato poco e male”, essendo stata convocata soltanto tre volte dalla sua nascita, “tra l’altro per approfondire argomenti che sarebbero comunque stati discussi in consiglio comunale. A ulteriore riprova della sua inutilità, per discutere la variazione di bilancio conseguente al periodo di lockdown è stata convocata solo la quarta commissione, e non anche quella speciale Coronavirus”.
Il Comune, ha sottolineato la Lega, “disponeva sin dall’inizio di ben 8 commissioni permanenti, in grado di affrontare e approfondire tutti i possibili temi che si volevano portare alla discussione. Per quale motivo si è voluto creare un’ulteriore e inutile commissione e non si è voluto utilizzare quelle di cui già disponevamo?”.
Il motivo, per i leghisti reggiani, è presto detto: “Il Partito Democratico e la maggioranza hanno pensato bene di usarla per farsi pubblicità e mostrarsi agli occhi dei reggiani come gli “amministratori responsabili” nell’affrontare un’emergenza sanitaria senza precedenti. Peccato che nei fatti si sia rivelata una commissione solamente propagandistica, incapace di portare benefici e proposte concrete alla collettività”.
Ultimi commenti
Grazie Luca Vecchi ti confermi sempre il migliore, in barba alle difficoltà dei tuoi cittadini
Ma per i cittadini che hanno il pagamento RID ? Ho chiesto a IREN e mi hanno dato risposte del tutto impraticabili. Morale: tutti i contribuenti con
poco credibile uno che attacca a testa bassa e si nasconde dietro un nome falso