Bisogna fare molta attenzione nel territorio di Reggio Emilia a prevenire il rischio di nuove infiltrazioni mafiose agevolate o favorite dall’emergenza sanitaria. Su questi temi, infatti il prefetto Maria Forte ha convocato un incontro per sensibilizzare l’attenzione di istituzioni e amministratori.
Dopo il maxi processo Aemilia contro la ‘ndrangheta, “una città come la nostra ha il dovere di tenere il punto e di essere molto rigorosa e attenta rispetto a ciò che potenzialmente puo’ insinuarsi nell’economia, in un momento di fragilità economica e sociale”, dice il sindaco Luca Vecchi. “Ma credo che questo territorio ha alle spalle anni impegnativi e difficili che pero’ hanno insegnato anche tanto e quindi ha l’esperienza e la maturità per non sottovalutare questi rischi e affrontarli”.
Ultimi commenti
Replica del Comitato Prolife insieme Le parole di Priamo Bocchi all' Assemblea legislativa dell' Emilia Romagna sulla Ru486, mi riportano alla mente la fiaba" I vestiti […]
Una domanda: perché il Sig. Maramotti non parla con i propri dirigenti responsabili del personale,e cerca di capire cosa ha portato le lavoratrici a protestare? […]
Siamo al surreale e hanno anche il coraggio di ribadire che sono garantisti. In sintesi una qualunque condanna di anche solo una persona per questi signori […]