In Emilia-Romagna, alla chiusura dei seggi, l’affluenza alle urne per il referendum costituzionale per la riduzione del numero dei parlamentari si è attestata a quota 55,37% considerando i dati di tutti i 328 comuni chiamati al voto. In tutte le province della regione è stata superata l’affluenza del 50%, con picchi in particolare in quella di Ravenna (58,79%), nel territorio della città metropolitana di Bologna (57,28%) e in provincia di Modena (56,87%). Le affluenze minori, invece, sono state registrate in provincia di Rimini (51,58%), Parma (51,10%) e Piacenza (50,49%).
Lo spoglio dei voti, in concordanza con il dato nazionale, ha visto la netta prevalenza del fronte del Sì, che ha sfiorato il 70% a livello regionale: in Emilia è stata la provincia di Piacenza quella con la percentuale maggiore di favorevoli al quesito referendario (72,23% di Sì), mentre la provincia con la percentuale minore è risultata quella di Bologna (dove i Sì sono stati comunque il 65,48%).
Ultimi commenti
Comune , ricordati anche di via CROCIONI a San Maurizio !!
Comune, ricordati anche di Via Gustavo Modena, soprattutto i suoi orrendi marciapiedi !
Resoconto toccante e interessante, non la solita propaganda di tv e carta stampata.