È stato prorogato al prossimo 28 gennaio il termine per la presentazione delle osservazioni al nuovo piano urbanistico generale (Pug) di Reggio, assunto dalla giunta e presentato dal vicesindaco Alex Pratissoli in consiglio comunale a inizio ottobre. La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale – in accordo con ordini professionali e associazioni di categoria – per dare più tempo a cittadini, associazioni, imprese e altri attori della città che volessero contribuire all’elaborazione del documento, e sarà formalizzata nei prossimi giorni dalla stessa giunta con una apposita deliberazione.
Per facilitare la conoscenza dei contenuti del Pug e la trasparenza e dare la possibilità ai soggetti interessati di inoltrare contributi e osservazioni, l’amministrazione ha predisposto una sezione appositamente dedicata al Piano urbanistico generale sul sito istituzionale del Comune di Reggio, dove è possibile consultare gli elaborati.
Alla luce della proroga, inoltre, proseguiranno anche a gennaio gli incontri con cittadini, imprese e portatori di interesse per condividere i contenuti del piano e rispondere alle richieste della cittadinanza. I prossimi passaggi per la formazione del Pug prevedono l’adozione in consiglio comunale e la definitiva approvazione, prevista nell’autunno del 2022.
Ultimi commenti
Si chiama libertà e mi pare che la cgil non c'entri nulla
Buongiorno sono un imprenditore con due negozi su Reggio Emilia (casimiro e casimiro essenza) .pensavo di essere l’unico infastidito dalla ripetitività “dell’offerta d’intrattenimento “ del […]
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare