Una vasta area depressionaria, attiva sul Mare del Nord, convoglia masse d’aria umida atlantica anche verso la nostra Penisola. Un nuovo impulso perturbato interesserà da oggi le regioni centro-settentrionali, con precipitazioni sparse, anche temporalesche e un sostanziale rinforzo della ventilazione occidentale.
Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile, che ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede dalle prime ore di oggi venti da forti a burrasca dai quadranti occidentali, su Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise, in estensione a Puglia e Basilicata, in particolare sui settori tirrenici ed appenninici. Si segnalano possibili mareggiate lungo le coste esposte della Toscana e del Lazio.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta gialla su parte di Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana, sull’intero territorio di Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, su alcuni settori di Campania e Calabria.
Ultimi commenti
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]
Siete il cuore dell'Italia. Forza Emilia