Nella notte tra lunedì 7 e martedì 8 settembre è morto improvvisamente, all’età di 45 anni, Carlo Veneri, sindacalista della Fiom-Cgil di Reggio. Lascia una moglie e una figlia. Dopo aver lavorato per anni alla Tigieffe di Luzzara, nel 2010 era uscito in distacco sindacale alla Fiom, dove era tuttora impegnato.
Negli ultimi anni, come ha ricordato la sigla sindacale, “aveva messo al servizio della Fiom, della Cgil e dei metalmeccanici reggiani un costante senso di militanza e un grande impegno e rigore nel lavoro. Per la Fiom, per la Camera del Lavoro e per i compagni che quotidianamente lavoravano con lui è una perdita incommensurabile”. La notizia ha sconvolto tutta la Cgil reggiana: “Le compagne e i compagni della Camera del Lavoro di Reggio si stringono con affetto intorno alla moglie, alla figlia e a tutta la famiglia di Carlo”.
Ultimi commenti
ma le nostre forze dell'ordine hanno la precisa indicazione di non utilizzare le maniere forti o sono mediamente incapaci di gestire la (molto diffusa) aggressivita' […]
Ora è diventato un sondaggio del tutto antropocenico, però.
Apprezzabile decisione del Comune di Reggio a cui ovviamente è stato dato poco risalto sui mezzi d'informazione.