Modena ha celebrato la Festa della Repubblica italiana, che mercoledì 2 giugno ha compiuto i 75 anni, con l’alzabandiera a Palazzo del Principe Foresto, sede della Prefettura, sulle note dell’Inno di Mameli. Alla cerimonia la prefetta Alessandra Camporota, prima di consegnare le onorificenze, ha letto il messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha richiamato a “un 2 giugno nel segno dell’impegno collettivo per il rilancio del Paese e della ricerca di nuove prospettive di sviluppo e modernizzazione” sottolineando come il bene comune sia più importante di ogni particolarismo.
All’iniziativa hanno partecipato anche il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e il presidente della Provincia Giandomenico Tomei, autorità cittadine e parlamentari. Presenti anche gli studenti delle medie Marconi, che hanno intonato l’Inno alla gioia, e quelli dell’istituto Barozzi che hanno letto alcuni brani.

2 giugno 2021 alzabandiera al palazzo prefettizio principe foresto
foto © Serena Campanini
Alla Festa della Repubblica sarà dedicato anche un momento celebrativo durante il Consiglio comunale di giovedì 3 giugno, alle 15.45, nell’ambito del programma di appuntamenti organizzati dal Comitato comunale per la Storia e le Memorie del Novecento. Interviene la docente di di Etica e Responsabilità sociale d’impresa a Unimore Ulpiana Kocollari sul tema “Cittadinanza e responsabilità”. L’iniziativa sarà introdotta dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi e dal sindaco Muzzarelli.
Ultimi commenti
Concordo con Rinaldo, ma aggiungo che si sta facendo strada una frangia di popolazione che li ha sempre votati ed è sempre più numerosa e […]
Ancora troppi interessi avviluppano PD/Sinistra in genere/Cooperative/Artisti/Curatori di Mostre ed eventi culturali/Istituzioni culturali in genere/sScuola/etc., sedimentati e cementificati da quasi 80 anni (ottanta!!) di […]
Questa nostra economia, nel suo complesso, ha troppe mordacchie, occorre inaugurare una stagione di "briglie" sciolte e i lavoratori dovrebbero inaugurare una stagione rivendicativa. Lavorare […]