Classifica realizzata in collaborazione con Librerie.coop all’Arco di Reggio Emilia.
* * *
Classifica settimanale dei più venduti alla Libreria All’Arco di Reggio
Socrate, Agata e il futuro. L’arte di invecchiare con filosofia – Rizzoli
Il grande Bob – Simenon G, Adelphi
Il giorno dell’ape – Murray P, Einaudi
C’era la Luna – Dandini S, Einaudi
Il canto dei cuori ribelli – Umrigar T, Libreria Pienogiorno
Libri della settimana
I figli dell’istante –Albinati E, Rizzoli.
Uno sciame di lucciole che, per un istante, illumina scene d’amore e del suo contrario, e poi il riscatto e la caduta, la ricerca inesauribile di gioia anche nelle quotidiane frustrazioni. Il risultato è un’opera cangiante e ipnotica, che intreccia con lucidità disarmante il filo di cui sono intessute le nostre vite.
A che cosa serve la letteratura? – Singer I.B., Adelphi.
Quale concezione della letteratura anima le prodigiose storie di Singer? Quale visione estetica e spirituale ha disegnato i suoi personaggi? Questo libro rappresenta la realizzazione postuma di un progetto d’autore e un’inattesa via d’accesso alla sua filosofia personale.
Rebel – Montgomery R, Piemme Il battello a vapore.
Rebel è un bravo cane e ama la sua vita insieme al padroncino Tom. Quando arriva la guerra Rebel non vuole credere che tutto possa cambiare. Tom, però, è deciso a unirsi al movimento dei Rossi, i ribelli che lottano per sconfiggere il re, ordina a Rebel di aspettarlo lì e gli annoda un fazzoletto rosso intorno al collo in segno di amicizia e fedeltà. Rebel lo aspetta ma quando capisce che Tom potrebbe non tornare mai più, lascia tutte le sue certezze e parte a cercarlo. Per riportarlo a casa, prima che sia troppo tardi…
Uscite top
Territori – Norek O, Rizzoli.
A Malceny, dove il disagio è la normalità, e la violenza il pane quotidiano, Victor Coste s’imbatterà in storie di vita al limite. In mezzo ai delinquenti più scaltri legati a funzionari disposti a tutto pur di restare in sella, il confine tra sbagliato e giusto, tra esercizio del potere e abuso, è un filo appena distinguibile, ma abbastanza robusto da reggere un sistema corruttivo quasi perfetto. Occorre allora battere le strade palmo a palmo per poterlo scardinare, e occorre farlo in fretta: nella banlieue abbandonata a sé stessa, la guerriglia è pronta a esplodere al primo fruscio. E Victor Coste deve fermarla.
De odio – Recalcati M, Castelvecchi.
La passione, propriamente umana, dell’odio è l’oggetto di questo libro. In tempo di guerre la sua sconcertante attualità non può non farci interrogare sulle sue più profonde radici. Se l’aggressività appare come una reazione impulsiva e disordinata a una frustrazione o a una fascinazione, l’odio si configura come una passione lucida che vorrebbe annientare la vita dell’altro. In questo modo Recalcati ci invita a guardare il lato più in ombra del desiderio.
Le promozioni più rilevanti
Per ogni due libri acquistati del catalogo Sellerio in omaggio un gioco da tavolo.
Fino al 14 marzo per ogni due libri acquistati del catalogo Tea in omaggio una tazza.
Fino al 23 marzo sconto del 20% sulla collana ET dell’editore Einaudi.
Dal 14 marzo al 13 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo De Agostini.
Per quanto riguarda le pubblicazioni per ragazzi:
Fino al 31 marzo per ogni due prodotti acquistati della collana Amico Lupo in omaggio un paio di calze antiscivolo.
Dal 7 marzo al 6 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo Elle, Emme, Einaudi Ragazzi.
Dal 14 marzo al 13 aprile sconto del 20% su tutto il catalogo Coccinella.
Il calendario degli eventi di marzo
There are no comments
Partecipa anche tu