Con il Veneto ora anche l’Emilia-Romagna, con altre Regioni, cerca opportunità di acquistare dosi di vaccino anti-Covid in autonomia. Sempre nel rispetto delle regole e della prassi però, precisa l’assessore alla Salute Raffaele Donini. Ogni fornitura, chiarisce, deve quindi “essere validata da Aifa” e l’operazione va fatta nell’ambito del confronto istituzionale con il governo.
“Siamo tra le Regioni che, insieme ad altre, hanno maggiori relazioni con i mercati internazionali nell’ambito farmaceutico, e lo abbiamo già dimostrato con la campagna antinfluenzale – ha detto l’assessore Donini -. E proprio oggi abbiamo dato la disponibilità ad altre Regioni, tra cui il Veneto, di sondare insieme eventuali opportunita’ di forniture per vaccini anti Covid che dovessero essere disponibili”.
“Peraltro, con il Veneto abbiamo fatto nel recente passato un’unica gara per l’acquisizione e la fornitura di tamponi rapidi antigenici, andata a buon fine. Se necessario, l’esperienza si potrà quindi ripetere: siamo tra i piu’ attenti a valutare cosa si muove sul mercato internazionale e lo facciamo insieme ad altri. Per noi – ha ribadito- è comunque indispensabile che ogni fornitura di vaccini sia validata da Aifa, che vi sia un confronto fra governo e Regioni per percorrere la strada più utile e proficua per il Paese e, condizione imprescindibile, che eventuali approvvigionamenti autonomi sui mercati internazionali non comportino la decurtazione delle dosi che spettano alle Regioni interessate secondo il piano vaccinale nazionale”.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME