È il miliardario statunitense Peter Kern, ex vicepresidente e amministratore delegato di Expedia, l’acquirente del gruppo La Perla, storica azienda bolognese di intimo, marchio simbolo del made in Italy e parte della grande storia della moda italiana, con una tradizione lunga oltre 70 anni.
Il nome è stato svelato nella mattinata di martedì 10 giugno a Roma, nella sede del Ministero delle imprese e del made in Italy, dove era in programma la presentazione del piano industriale e finanziario del nuovo investitore, illustrato dal futuro amministratore delegato Paolo Vannucchi, che già aveva ricoperto lo stesso ruolo in La Perla dal 2017 al 2019.
Kern si è aggiudicato marchio e sito produttivo della società emiliana: il primo era di proprietà della società di diritto britannico La Perla Global Management Uk, in liquidazione giudiziale in Italia e in liquidazione nel Regno Unito, mentre il secondo era della società bolognese La Perla Manufacturing, in amministrazione straordinaria. Il piano di rilancio prevede 30 milioni di euro di investimenti in due anni, la valorizzazione di tutta la forza lavoro attuale (oltre 200 persone) e 40 nuove assunzioni.
Alla presentazione hanno partecipato il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, la sottosegretaria del Ministero del lavoro Fausta Bergamotto, le istituzioni locali (Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna), i curatori, i liquidatori e i commissari delle procedure italiane e inglesi, i sindacati e le rappresentanze delle lavoratrici.
Soddisfatto per l’esito della vertenza l’assessore regionale al lavoro della Regione Emilia-Romagna Giovanni Paglia: “Oggi si conclude per La Perla una lunga fase di incertezza e si riprende la scrittura di una storia che viene da lontano e ha l’ambizione di durare nel tempo. Se possiamo raccontarla, il merito è delle lavoratrici che hanno lottato e resistito, anche quando scelte imprenditoriali scellerate rischiavano di compromettere un grande patrimonio del nostro Paese”.
“Siamo felici che un grande imprenditore di profilo globale come Peter Kern abbia scelto di impegnarsi nella sfida del rilancio, consolidando così il legame che da anni ha con l’Italia. Potrà contare sulla Regione Emilia-Romagna, sulla città di Bologna e soprattutto sulla straordinaria capacità delle lavoratrici”, ha assicurato Paglia: “Importante anche l’annuncio del governo di introdurre nel prossimo Consiglio dei ministri il recupero degli ammortizzatori sociali atteso da mesi”.
“Oggi è una bella e importante giornata e i canti delle lavoratrici e dei lavoratori in azienda lo testimoniano”, ha aggiunto il sindaco di Bologna Matteo Lepore: “Le parole di Peter Kern e dei suoi collaboratori hanno delineato un futuro di rilancio e sviluppo di La Perla che mette al centro Bologna, le lavoratrici e i lavoratori, la loro professionalità e un forte piano di investimenti. Questo ci rende orgogliosi e ci ripaga di anni di battaglie, dove le istituzioni sono state al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori, che non hanno mai smesso di credere nel mantenimento di questa eccellenza sul nostro territorio. La loro tenacia, unita al lavoro di squadra delle istituzioni e delle organizzazioni sindacali, sono state le chiavi di volta per l’epilogo positivo di questa vicenda. Ringrazio tutti i protagonisti di questo percorso che ha portato a un grande risultato. Kern è un imprenditore serio, che in Italia ha già fatto investimenti importanti in prodotti di eccellenza. Il fatto che sia intervenuto al tavolo del Ministero collegandosi dagli Usa in orario notturno, e sforzandosi di parlare in italiano, ha un valore simbolico e dimostra un interessamento che va oltre il mero interesse economico. Buona notizia anche l’annuncio fatto dal ministro Urso, che ha garantito nel prossimo Consiglio dei ministri il provvedimento sulla proroga degli ammortizzatori sociali”.
There are no comments
Partecipa anche tu