La società Iren ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo una linea di credito term loan per un importo pari a 150 milioni di euro, con una durata bullet di 6 anni e collegata al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del gruppo. L’operazione contribuisce a un ulteriore rafforzamento del profilo di liquidità di Iren, mantenendolo adeguato agli attuali livelli di rating.
Il margine della nuova linea di credito è legato a target strategici nell’ambito della transizione energetica e dell’economia circolare, definiti nel piano industriale del gruppo Iren al 2030 e inclusi nel Sustainable financing framework recentemente pubblicato, che ha delineato le linee guida dell’impegno di Iren sulla finanza sostenibile esplicitando ulteriormente il legame tra la strategia sostenibile e la conseguente strategia finanziaria adottata.
Sono stati scelti in particolare due degli obiettivi delineati nel framework: la riduzione dell’intensità carbonica (Scope 1), validata da Science Based Targets Initiative (SBTi), e la riduzione delle perdite di rete idrica, due indicatori che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile 6, 7 e 13 delle Nazioni Unite.
Per l’amministratore delegato e direttore generale di Iren Gianni Vittorio Armani la sottoscrizione di questa nuova linea di credito “rafforza il nostro impegno per lo sviluppo sostenibile, parte integrante del nostro piano industriale, e conferma il commitment di Iren nel consolidamento del proprio modello di business, che considera la sostenibilità come leva strategica anche di carattere finanziario per la creazione di valore a vantaggio di tutti i nostri stakeholder”.
Ultimi commenti
Si chiama libertà e mi pare che la cgil non c'entri nulla
Buongiorno sono un imprenditore con due negozi su Reggio Emilia (casimiro e casimiro essenza) .pensavo di essere l’unico infastidito dalla ripetitività “dell’offerta d’intrattenimento “ del […]
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare