Martedì 9 novembre in Emilia-Romagna è stata raggiunta e superata la quota di 7 milioni di dosi di vaccini contro il nuovo coronavirus somministrate dall’inizio della campagna vaccinale, partita lo scorso 27 dicembre con il simbolico V-Day.
Numeri che si sono tradotti in due percentuali importanti: l’89,4% della popolazione attualmente vaccinabile – quella dai 12 anni in su – ha ricevuto almeno una dose, mentre l’87,4% ha completato il proprio ciclo vaccinale primario ricevendo la monodose del vaccino Janssen di Johnson&Johnson oppure le due dosi previste per i vaccini Vaxzevria di Astrazeneca, Comirnaty di Pfizer/BioNTech o Spikevax di Moderna. Le dosi aggiuntive (la cosiddetta “terza dose”), invece, in Emilia-Romagna sono già state somministrate a oltre 217mila persone.
Ultimi commenti
Caro sindacato dove eravate prima ???, e facile fare il sindacalista,provate a fare gli imprenditori,poi vediamo i
Codardi immorali i sindacalisti che a scapito dei lavoratori assumono posizioni a loro esclusivo vantaggio.
Pensare che questi combattevano la DC accusandola di essere un partito clientelare. Quindi sono peggio.