In Emilia-Romagna la fascia d’età dei ventenni è tra quelle che ha aderito con più convinzione alla campagna vaccinale contro il nuovo coronavirus. Secondo i dati della Regione, infatti, a fine ottobre tra le persone di età compresa tra 20 e 29 anni solo il 6,64% non si è ancora vaccinato, una copertura inferiore percentualmente solo a quella degli over 70.
La quota di non vaccinati, invece, è superiore sia nella classe d’età immediatamente precedente – nella fascia 12-19 anni non risulta aver ricevuto nemmeno una dose il 24,55% – che in quelle successive: i trentenni senza copertura vaccinale sono infatti il 14,04%, i quarantenni il 16,43%, i cinquantenni l’11%, i sessantenni (categoria peraltro particolarmente a rischio, per età e patologie pregresse) l’8,42%.
Nel frattempo in Emilia-Romagna la percentuale complessiva di copertura vaccinale con almeno una dose è arrivata all’89% delle persone vaccinabili, per un totale di oltre tre milioni e mezzo di persone; l’86% degli emiliano-romagnoli, invece, ha completato il ciclo vaccinale (una sola dose per il vaccino Janssen di J&J, due dosi per i vaccini Astrazeneca, Pfizer o Moderna), mentre le dosi aggiuntive (la cosiddetta “terza dose”) è stata già somministrata a oltre centododicimila persone.
Ultimi commenti
Far finta di cambiare affinché nulla cambi... parole profetiche del Gattopardo. Considerando l' esempio virtuoso che si sta attuando in zona stazione, perché non accompagnarvi,
D' accordo!
Mazza da baseball e vedi come si alzava e ora di finirla con tutto questo buonismo