L’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, sulla base delle previsioni dell’Arpae, ha diramato un’allerta gialla per vento, neve e stato del mare valida per l’intera giornata di mercoledì 25 marzo.
Nella giornata di mercoledì la regione continuerà a essere interessata da correnti fredde nord-orientali che manterranno ancora temperature inferiori alla media climatologica e determineranno venti forti su tutto il settore costiero e sui crinali appenninici, con intensità medie previste attorno ai 60-70 km orari ma con temporanei rinforzi di intensità superiore.
Sono inoltre previste precipitazioni irregolari sui rilievi centro-orientali, a carattere nevoso fino ai 300-400 metri di quota, con possibili accumuli compresi tra i 5 e i 15 cm nelle zone collinari e tra i 10 e i 30 cm nelle zone di alta montagna. Si segnalano temperature inferiori allo zero nelle aree montane.
Sulla costa mare agitato al largo con altezza dell’onda compresa tra i 2,5 e 3,2 metri. La concomitanza di onda e marea potrà determinare fenomeni di criticità costiera.
* * *
I mezzi spartineve della Provincia di Modena sono usciti dalla mattinata di mercoledì 25 marzo lungo i tratti più in alto delle strade provinciali 324 e 486, nella zona di Frassinoro, da Piandelagotti e fino al passo delle Radici, dove intorno a mezzogiorno erano caduti circa dieci centimetri di neve.
Ultimi commenti
buonasera, ma qualcuno vede ancora della polizia locale in giro per il centro, l'ultima volta durante COVID-19, visti con cane al guinzaglio mi fermano a
Monica Guerritore. Una grande attrice. Una bellissima donna. Ed anche una grande scrittrice. Ho appena terminato di leggere un suo libro di qualche anno fa, […]
Oh, dx o sx alle nuove elezioni faranno spallucce. Con il presidio dell' esercito, allora si avra' il miglior controllo.