Oltre 3.500 volontari e più di 300 piazze: sono i numeri di ‘Io non rischio’, la campagna della Protezione civile per sensibilizzare i cittadini ai rischi dovuti a terremoti, alluvioni e catastrofi naturali. La campagna si terrà nel fine settimana del 13 e 14 ottobre e vedrà anche la partecipazione del premier Giuseppe Conte che sarà il pomeriggio di sabato 13 a Bologna per incontrare i volontari al gazebo di via Rizzoli.
“Il nostro è un Paese fragile – spiega il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli -, per questo è fondamentale che i cittadini siano costantemente informati sui rischi dei territori in cui vivono ma, anche, che siano parte attiva e centrale del sistema di protezione civile, assumendo comportamenti responsabili e conoscendo quali sono le azioni e gli atteggiamenti da evitare” in caso di terremoti, alluvioni o altre catastrofi naturali.
Ultimi commenti
Poi fanno ricorso e non pagano una cippa...così si ruba e l'antitrust fa la sua bella figurina come sempre, ma il peggio è
UN TEMPO DICEVANO: I COMPAGNI CHE SBAGLIANO. NON ESISTENDO PIU' I COMPAGNI, NON hanno il coraggio di DIRE SEMPLICEMENTE CHE SBAGLIANO. in do vriv ander? I SINISTRI/DESTRI […]
comunisti, (ma cosa sono?) non possiamo dire che sono in estinzione perchè non sono mai esistiti. L'UNICO COMUNITARISMO E' QUELLO DI CRISTO, FIGLIO DELL'UNICO DIO, ASSIEME