Scrivono in una nota il coordinatore comunale Fdi a Reggio Emilia, Marco Eboli e il responsabile del dipartimento sicurezza, Ivaldo Casali: “In questi giorni le notizie di cronaca denunciano un incremento dei furti in appartamento, ma la situazione sicurezza riguarda anche altri reati. Diversi cittadini ci hanno segnalato la truffa dello specchietto rotto, con il quale vengono avvicinate le persone e sottoposte, con minacce, a una vera e propria estorsione, per un danno non causato dai cittadini ma pregresso. Se non pagano, e alcuni hanno dovuto pagare centinaia di euro, il truffatore inizia a minacciare.
Vi è poi il caso di chi si è visto bucare una gomma presso un supermercato di via Gramsci, raggiunta a fatica l’abitazione ha subito la rottura del vetro del passeggero e sottratta la borsa con soldi e documenti. In questo caso i malviventi, una volta bucata la gomma seguono il malcapitato cittadino. Stanno poi crescendo i borseggi a opera di zingari, non solo presso i mercati ambulanti della città, ma pure all’interno dei negozi.
Con l’approssimarsi delle festività natalizie Fdi chiede al prefetto, al questore e al comandante provinciale dei carabinieri di fare ancora di più del già pregevole lavoro che stanno svolgendo. L’appello è rivolto anche al sindaco Vecchi, il quale, potrà, se vorrà, dare indicazioni al comandante della polizia municipale, di aumentare il numero delle pattuglie che prestano vigilanza in città”.
Ultimi commenti
e forse le minoranze reggiane verranno tutelate da un Consorzio o da un marchio D.O.P.....
I nostalgici dell'invitto condottiero di Predappio rischiano di rendere benvoluto il caro Pisolo. E' facile prendersela col burattino anzichè col burattinaio!
Che il Massari avesse in mente di utilizzare solo i soldi delle Agenzia delle Entrate ? Perche' favorire un danaroso privato ? Maramotti e' ricco, mentre […]