La Regione Emilia-Romagna ha acquistato (con un investimento di 1,2 milioni di euro) e messo a disposizione della Protezione civile regionale 34 nuovi mezzi di trasporto per intervenire con efficacia e rapidità nelle situazioni di emergenza.
I veicoli sono stati consegnati nella mattinata di martedì 14 settembre ai nove coordinamenti provinciali della Protezione civile e ad alcune associazioni regionali di volontari: Anpas, Associazione nazionale alpini Emilia-Romagna, Croce Rossa, Guardie ecologiche volontarie (Federgev), Soccorso Alpino (Saer) e Associazione nazionale Carabinieri; due mezzi saranno inoltre assegnati ai vigili del fuoco di Forlì-Cesena e di Parma.
Gli autoveicoli acquistati dalla Regione, che andranno a rinnovare e ad ampliare la dotazione della colonna mobile regionale della Protezione civile, sono 15 Fiat Fullback, 12 Fiat Ducato, cinque Jeep Renegade e due Fiat Panda.
La distribuzione dei mezzi sul territorio regionale è la seguente: al coordinamento di Piacenza un Fiat Ducato per il trasporto di persone; al comitato di Parma un Fiat Ducato per il trasporto di persone e tre Fiat Fullback; al coordinamento di Reggio un Fiat Ducato per il trasporto merci; alla consulta di Modena un Fiat Fullback; alla consulta di Bologna un Fiat Ducato per il trasporto di persone e una Jeep Renegade; al coordinamento provinciale di Ferrara un Fiat Fullback; al coordinamento di Ravenna una Jeep Renegade; al coordinamento provinciale di Forlì due Fiat Fullback; al coordinamento di Rimini un Fiat Ducato per il trasporto merci, uno per il trasporto di persone e una Jeep Renegade.
E ancora: all’Associazione nazionale Carabinieri un Fiat Ducato per il trasporto di persone e due Fiat Fullback; all’Anpas due Fiat Ducato per il trasporto di persone e un Fiat Fullback; al Soccorso alpino (Saer) un Fiat Fullback; alla Federgev un Fiat Fullback e due Fiat Panda 4×4; all’Associazione nazionale Alpini Emilia-Romagna due Fiat Ducato per il trasporto di persone, un Fiat Fullback e una Jeep Renegade; alla Croce Rossa dell’Emilia-Romagna un Fiat Ducato per il trasporto di persone e una Jeep Renegade; ai comandi dei vigili del fuoco di Forlì-Cesena e di Parma un Fiat Fullback ciascuno.
Ultimi commenti
Là Cgil pensi ai soldi spesi da Landini x la comunicazione e ai suoi dipendenti licenziati e poi può parlare
Spero non fosse Max Mara
Condivido la succinta ma chiara analisi del Signor Campani. Saltando di palo in frasca, credo di riconoscere in lui un mio esemplare alunno di prima media