A Palazzo Magnani, ancora chiuso per le conseguenze del Dpcm del 3 novembre scorso, che ha disposto lo stop a mostre e servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, è tutto pronto per far ripartire una delle iniziative che a dicembre hanno intrattenuto il pubblico a distanza: dal 13 gennaio, infatti, tornano le “Opere al telefono”, un modo alternativo, divertente e decisamente originale per godere delle opere della mostra “True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni ‘70 ad oggi”, che attualmente non può essere visitata dal vivo.
L’appuntamento è per tutti i mercoledì pomeriggio dalle 17 alle 19: chiamando il numero 0522-444446 sarà possibile ascoltare la storia di una delle fotografie esposte scegliendo una tra le dieci proposte dalla Fondazione Palazzo Magnani; al telefono risponderà lo staff della Fondazione, che racconterà tutto quello che c’è da sapere sull’immagine prescelta.
Ultimi commenti
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]
Siete il cuore dell'Italia. Forza Emilia