Con il ritorno dell’Emilia-Romagna in zona arancione hanno richiuso temporaneamente i battenti anche i luoghi della cultura, che fino a...
Fotografia
Articoli
Dopo un’edizione annullata – quella del 2020 – e mesi di chiusura forzata di esercizi commerciali e istituzioni culturali, quest’anno...
Dopo quasi tre mesi di chiusura forzata dovuta alle misure restrittive anti-Covid previste nei vari Dpcm che si sono alternati...
Inaugurata in Assemblea legislativa dalla presidente Emma Petitti l’esposizione “Volti della natura e paesaggi dell’anima”, venti fotografie che trasmettono gli...
L’Emilia Romagna è finalmente passata in zona gialla e dopo quasi tre mesi di chiusura forzata per contrastare la pandemia,...
Nell’ambito dell’edizione 2021 di Fotografia Europea torna anche Speciale Diciottoventicinque, il progetto formativo dedicato ai giovani amanti della fotografia promosso...
“Sulla Luna e sulla Terra / fate largo ai sognatori!”, recita in una sua filastrocca Gianni Rodari. Ispirandosi a questo...
In attesa di poter riaprire gli spazi espositivi – chiusi dallo scorso novembre – e accogliere i visitatori in tutta...
A Palazzo Magnani, ancora chiuso per le conseguenze del Dpcm del 3 novembre scorso, che ha disposto lo stop a...
È installata e visitabile la prima mostra di Pangea Photo Festival, festival internazionale di fotografia alla sua prima edizione, ideato...
La Fondazione Palazzo Magnani ha deciso di prorogare fino a marzo 2021 le mostre “True Fictions. Fotografia visionaria dagli anni...
È il fotografo Luca Manfredi l’artista scelto per la nuova tappa del progetto “Incontri! Arte e persone” ideato dal Comune...
Ultimi commenti
Sarebbe un onore per noi.
Il covid è una pestilenza tragica, ma come da previsione dei cosiddetti complottisti oramai evidentemente anche un grande business con tutti gli annessi e connessi
Cari ex-colleghi, mi complimento del lavoro fatto a partire dall' amico prof. Mazzoli fino al dirigente dell' Ufficio dott. Rozzi, ed ai loro […]