Domenica 13 giugno si è concluso con il concerto dei tre quartetti finalisti (Leonkoro, Adelphi e Balourdet) al teatro municipale Valli di Reggio la XII edizione del concorso internazionale per quartetto d’archi “Premio Paolo Borciani”. Al termine della prova finale la giuria, presieduta da Emmanuel Hondré e composta da Martin Beaver, Francesco Dillon, Anthea Krestono, Jana Juss, Alexander Lonquich e Antoine Tamestit, ha deciso di non assegnare il primo premio.
Il secondo premio (10.000 euro), invece, è andato ex-aequo ai quartetti Leonkoro e Balourdet, mentre il terzo premio (5.000 euro) al quartetto Adelphi. Il premio speciale di 3.000 euro per la miglior esecuzione della nuova composizione “Uta-Ori. Weaving Song for string quartet” (commissionata dal premio Borciani a Toshio Hosokawa) è stato assegnato al quartetto Arete, mentre il quartetto Adelphi si è aggiudicato il premio della giuria Under 20. Il premio Jeunesses Musicales Deutschland è andato sempre al quartetto Arete; il quartetto Leonkoro – oltre al secondo posto – ha vinto anche il Premio del pubblico.
Anche dopo la serata finale, presentata dalla giornalista e voce di Rai Radio Tre Gaia Varon, Reggio continua a essere la capitale del quartetto: fino al 16 giugno, infatti, nella Sala degli Specchi del teatro Valli si svolgerà l’assemblea generale numero 65 della Wfimc, la Federazione mondiale dei concorsi musicali internazionali.
Ultimi commenti
Tiam bota come sempre siamo tutti con voi nel mio piccolo fatta la donazione a soun ed Maranell
Caro Nicola, anche se il tema è molto delicato (anzi, proprio perché è delicato) non sarei così tranchant, come molti fautori pro-life e organizzazioni affini sono […]
Siete il cuore dell'Italia. Forza Emilia